Prestazioni professionali

La visita nutrizionale

Durante la visita, della durata di circa 1 ora e mezza (variabile a seconda delle problematiche), valuterò la presenza dei disturbi e della loro sintomatologia tramite due questionari, uno delle abitudini alimentari e uno dei Medically Unexpleined Syntoms, i sintomi non spiegati dalla medicina (vaghi e aspecifici). Grazie a questi questionari potrò valutare la percezione del paziente rispetto ai disturbi che lo colpiscono. Successivamente eseguirò una valutazione dello stile di vita attuale, analizzando problemi medici e psicologici presenti e passati, tenendo conto anche dell’eventuale uso di farmaci.

Poi procederò con l’analisi strumentale grazie alla quale sarà possibile rilevare ogni genere di parametro utile a comprendere il funzionamento dell’organismo nella sua totalità e, comparando i risultati degli esami, potrò formulare un piano terapeutico mirato reso particolarmente funzionale dall’approccio olistico. Alla perdita di grasso assoceremo un immediato e duraturo stato di benessere fisiologico, psicologico e soprattutto salutistico!

Le analisi strumentali

Per scoprire se l’organismo è nutrito di tutto ciò che necessita per funzionare al meglio, è utile eseguire test diagnostici di assoluta efficacia.

Analisi della composizione corporea molecolare

L’analisi della composizione corporea è finalizzata all’individuazione di macro e micro variabili come la quantificazione e localizzazione del grasso sottocutaneo, viscerale e intermuscolare, e della massa magra compresa di ossa, organi interni, matrice extracellulare e muscolo scheletrico.

Analisi dell’attività del sistema nervoso autonomo e della variabilità della frequenza cardiaca 

Il corpo umano è un insieme di sistemi collegati tra loro che comunicano continuamente, la cui attività è regolata dal Sistema Nervoso Autonomo, il nostro Direttore d’Orchestra. Nel corso della visita nutrizionale, eseguirò anche la valutazione utile a conoscere la sincronizzazione con cui lavora il Sistema Nervoso Autonomo con il resto dell’organismo. Grazie a questo test posso ottenere una diagnosi dei disturbi e delle patologie a carattere infiammatorio cronico e correlati allo stress.

L’analisi alimentare

Un’alimentazione appropriata e bilanciata che rispetti la stagionalità, le compatibilità alimentari e i ritmi metabolici del corpo è un elemento essenziale per il mantenimento del nostro benessere psico-fisico, per ritrovare il proprio peso e prevenire alcune patologie.

Il nostro corpo non funziona allo stesso modo durante tutto l’arco della giornata e ognuno di noi ha un orologio interno che regola i processi biologici. La sincronizzazione dei pasti con il nostro orologio interno è il principio alla base della crononutrizione, che tiene in considerazione non solo quello che si mangia ma quando lo si mangia, in base alle variazioni ormonali e quindi metaboliche nei vari momenti della giornata. 

Un’alimentazione mirata può avere una specifica azione di detossificazione a livello del fegato, dell’intestino e di altri organi ottimizzando il ph del nostro corpoL’acidosi è uno stato pericoloso per il nostro organismo e può concorrere a creare stanchezza, infiammazione nei tessuti, aumento dei radicali liberi ecc. 

Già dopo 2 o 3 settimane, se i disturbi del paziente sono collegati all’alimentazione, si possono vedere miglioramenti notevoli fino alla scomparsa dei sintomi.

1- ALIMENTAZIONE SANA E BILANCIATA

2- APPORTO DI MICRO E MACRONUTRIENTI (sali minerali, vitamine, proteine, ecc)

3- RIPRISTINO DELL’OMEOSTASI (equilibrio acido-base, prodotti di glicazione avanzata)

4- IGIENE E RIEQUILIBRIO INTESTINALE

5- MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DEL SONNO

Analisi dell’attività del sistema nervoso autonomo e della variabilità della frequenza cardiaca 

Il corpo umano è un insieme di sistemi in costante collegamento e comunicazione tra loro, che funzionano tramite il Sistema Nervoso Autonomo.

Il Sistema Nervoso Autonomo è costituito dal sistema simpatico responsabile della nostra capacità di reagire ad uno stimolo/stressor e dal sistema parasimpatico che sostiene i processi digestivi e permette il recupero e la rigenerazione di organi e tessuti.            

Il corretto equilibrio ed efficienza di questi due sistemi permette un’ottima performance psicofisica.

Nel corso della visita nutrizionale, eseguirò anche la valutazione utile a conoscere la sincronizzazione con cui lavora il Sistema Nervoso Autonomo con il resto dell’organismo. Grazie a questo test posso ottenere una diagnosi dei disturbi e delle patologie a carattere infiammatorio cronico e correlati allo stress.

Per ripristinare un corretto equilibrio provvederò all’invio di tecniche pratiche antistress e modulazione del tono rigenerativo (Vagale).

OSO test

L’Oganizzazione Mondiale della Sanità riconosce l’osteoporosi una vera e propria malattia dell’osso caratterizzata dalla riduzione della massa ossea e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto, che ha come conseguenza un’aumentata fragilità ossea e un maggior rischio di frattura.

Molto spesso questo impoverimento progressivo dell’osso è asintomatico e talvolta viene diagnosticato in occasione di una frattura, che può derivare da un trauma di lieve entità.

Recentemente l‘osteopenia e l’osteoporosi vengono considerate in un quadro più ampio di alterazioni della composizione corporea, da cui emerge la stretta correlazione con i parametri del muscolo e del tessuto adiposo: in questa visione d’insieme è stata delineata una nuova sindrome definita come obesità osteosarcopenica (OSO). Tale Sindrome è caratterizzata dalla concomitante perdita della massa osseamassa muscolare e dall’aumento del tessuto adiposo bianco, in particolare quello ectopico come l’IMAT (grasso intramuscolare).

Monitorare l’OSO con metodi non invasivi (Bia-ACC)  rappresenta un vantaggio in termini di prevenzione poiché la conoscenza della problematica (carenza di minerali ossei, diminuzione della massa muscolare o eccesso di massa grassa) permette di comprendere quali saranno le strategie di intervento. 

Ricondizionamento fisico

Oltre all’elaborazione di un piano di nutrizione clinica volto a ripristinare un corretto equilibrio di tutti i micro e macronutrienti, per chi necessita di un ricondizionamento consegnerò un programma di allenamento elaborato ad personam, reso particolarmente funzionale dall’approccio olistico. Alla perdita di grasso assoceremo un immediato e duraturo stato di benessere fisiologico, psicologico e soprattutto salutistico!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: