Per curare al meglio il benessere del paziente e risolvere ogni genere di disagio è fondamentale impiegare esclusivamente mezzi tecnici all’avanguardia, oltre che percorsi terapeutici personalizzati. Ho selezionato apparati biomedici di ultima generazione, altamente performanti, per offrire ai miei pazienti l’occasione di equilibrare in modo armonico e duraturo i supersistemi.

BIA-ACC
Il dispositivo medico BIA-ACC, una tecnologia bioimpedenziometrica multifrequenza è in grado di effettuare una valutazione ed un monitoraggio della composizione corporea nei suoi aspetti quantitativi, qualitativi e funzionali.
Adatto all’utilizzo in ogni contesto clinico, è uno strumento diagnostico non invasivo in grado di rilevare in modo preciso, rapido e ripetibile un ampio insieme di parametri relativi alla struttura corporea del paziente, evidenziandone l’evoluzione lungo il processo di recupero della performance psicofisica.

PPG Stress Flow
PPG Stress Flow è un dispositivo medico non invasivo che analizza l’attività del sistema nervoso autonomo e la variabilità della frequenza cardiaca grazie a una tecnologia di misurazione pletismografica multicanale applicata alle estremità distali degli arti.
L’esame condotto dallo strumento ha una durata di pochi minuti e permette lo studio e il monitoraggio diretto di tutte le funzioni del sistema nervoso autonomo e dei relativi processi di biofeedback, oltre a favorire i processi di diagnosi differenziale dei disturbi e delle patologie a carattere infiammatorio cronico e correlati allo stress.
APPLICAZIONI
Dai contesti clinici, a quelli sportivi, alla psicologia clinica, l’analisi della variabilità della frequenza cardiaca e degli indicatori dell’attività del sistema nervoso autonomo offre un ausilio di rilievo in una crescente varietà di applicazioni:
- Monitoraggio della sindrome generale di adattamento e dei disturbi correlati allo stress;
- Diagnostica e monitoraggio dei disturbi infiammatori cronici e delle patologie autoimmuni;
- Analisi delle espressioni psicologiche e delle emozioni;
- Aumento della performance sportiva;
- Longevità e performance psicofisica

HEG Hemoencephalograph
HEG Hemoencephalograph, pletismografo optoelettronico diagnostico, è un dispositivo medico che misura, in maniera non invasiva, le variazioni del battito cardiaco, destinato all’analisi dell’HRV nell’ambito dello studio del sistema nervoso autonomo per monitorare i cambiamenti dalla condizione fisiologica a quella di stress e infiammazione cronica.
La registrazione HEG permette di capire in modo dettagliato come si comporta il cervello in condizione di attività normale, di riposo e di compito cognitivo complesso. Il risultato sarà una serie di informazioni che indicano dove c’è un’attività non adeguata nelle varie condizioni di funzionamento.
Serve a guidare in modo preciso e puntuale il training di Neurofeedback, che deve necessariamente essere un “prodotto sartoriale”, tagliato sul personalissimo modo di funzionare del cervello della persona.
APPLICAZIONI
- Depressione
- Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD/ADD)
- Sbalzi d’umore
- Emicranie
- Trauma cranico
- Stroke ischemici
- Disturbo cognitivo lieve (MCI)
- Organizzazione e pianificazione
- Controllo impulsi
- Obesità