“Benessere”
Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo assenza di malattia o infermità.
Solo quando lo raggiungerai potrai vivere in salute.

“É tutto”
Brava, paziente e molto preparata, cioè è da provare se vuoi iniziare un cammino per il tuo cambiamento di stile di vita.
Miria Pierazzuoli
“Competenza”
Competenza, professionalità e molta disponibilità nel seguire le esigenze dei pazienti.
Fabiola Lelli
“Consigliatissima”
Tutto! È bravissima, gentile, professionale… sempre disponibile.
Monia Salvatori

NOVITA’ SETTEMBRE 2022
HEG Neurofeedback
(Hemoencephalography)
L’ALLENAMENTO SPECIFICO PER LE AREE FRONTALI
“Neurofeedback” è una metodologia che combina le conoscenze di Neuroscienze con la tecnologia digitale studiata per riportare il cervello al suo equilibrio di funzionamento naturale quando, per vari motivi, funziona in modo non più equilibrato e adattivo.
Può essere utilizzato per risolvere in modo efficace molti disturbi come l’ansia, la depressione, i disturbi dell’attenzione con o senza impulsività, il Disturbo Post Traumatico da Stress, i comportamenti di dipendenza, le cefalee e le emicranie, il disturbo del sonno e molto altro.
E’ molto efficace anche per raggiungere la performance cognitiva o sportiva di alto livello, una maggiore stabilità emotiva e in generale una migliore qualità di vita.
Con questo tipo di training, si vanno ad allenare le aree frontali e prefrontali (aree esecutive del cervello) attraverso la misurazione dell’afflusso sanguigno.
Allenando il cervello ad aumentare i livelli di afflusso sanguigno e ossigenazione aumentiamo la capacità metabolica di queste aree cerebrali, e ciò rende possibile al cervello riuscire ad autoregolarsi , producendo cambiamenti positivi in molti ambiti come la sfera dell’umore, l’apprendimento, l’attenzione, il comportamento e i sintomi fisici.
Grazie al Neurofeedback il cervello impara a funzionare con maggiore controllo e stabilità.

COSA PREVEDE IL PERCORSO?
Dopo aver effettuato una mappatura cerebrale per definire quali sono i pattern di funzionamento disfunzionali, si pianifica un training che ha come obiettivo il raggiungimento dell’autoregolazione dei vari sistemi cerebrali che dimostrano disregolazione.
Il Neurofeedback sfrutta la plasticità cerebrale, cioè la capacità del cervello di riplasmare continuamente le sue reti neurali.
E’ un trattamento “evidence-based”, ovvero sostenuto dalla ricerca neuroscientifica in tutto il mondo.
NUTRIZIONE E METABOLISMO
Strategie preventive e percorsi personalizzati per il riequilibrio PsicoNeuroEndocrinoImmunologico
Analisi quantitativa, qualitativa e funzionale della composizione corporea

Analisi della corteccia prefrontale HEG

Lo stress indebolisce i networks prefrontali, riducendo l’attivazione neuronale e compromettendo le capacità cognitive.
Alti livelli di catecolammine spostano rapidamente il cervello da un comportamento pensoso, ponderato, gentile, ragionato a quello reattivo-impulsivo.
Caratteristiche generiche del disturbo al lobo frontale
- Distraibilità, tendenza a divagare da un argomento all’altro, diccifoltà nel fissare l’attenzione
- Tendenza a perdersi nei dettagli con incapacità di sintesi
- Riduzione dei movimenti spontanei degli arti
- Confusione mentale
- Ottusità, cocciutaggine
- Monotonia, ripetitività
- Banalità, superficialità
- Irriflessività, incocludenza
- Imprevidenza, precipitosità
- Impulsività, volubilità
- Innaffidabilità, irresponsività
Analisi dell’attività del sistema nervoso autonomo e della variabilità della frequenza cardiaca

Elaborazione di protocolli di nutrizione clinica personalizzati e terapia di biofeedback respiratorio

Esercizi di Biofeedback respiratorio per il riallineamento del sistema nervoso autonomo
Analisi qualitativa, quantitativa e funzionale della composizione corporea
Elaborazione di un piano di nutrizione clinica e funzionale
TEST GENETICI E BIOCHIMICI
Test Metabolic (metabolismo)
Percorso studiato a partire dal tuo DNA ed esami del sangue per conoscere le condizioni che favoriscono alterazioni del metabolismo e l’aumento di peso.
Test Sensitivity (sensibilità agli alimenti)
Percorso studiato a partire dal tuo DNA ed esami del sangue per conoscere le tue intolleranze e ottenere maggiore benessere dalla tua alimentazione.
Test Antiaging (invecchiamento)
Percorso studiato a partire dal tuo DNA ed esami del sangue per indagare i “punti fragili” eventualmente responsabili di un accentuato processo di invecchiamento e logoramento dell’organismo.
Pacchetto Check-up gastro-intestinale
Per individuare alterazioni aspecifiche dell’apparato gastroenterico: pre-cancerosi, motilità, digestione, assorbimento e parassitosi, composizione della flora batterica intestinale, permeabilità della mucosa intestinale, grado di infiammazione.
Check up sportivo (di potenza e di endurance)
Analisi del DNA e delle variazioni biochimiche dell’atleta per migliorare il benessere e la performance sportiva, personalizzando l’allenamento e l’alimentazione.